Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del Decreto Legislativo 196/2003 s.m.i., ed in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, G.ECO S.R.L., in qualità di Titolare del trattamento, La informa di quanto segue.
1. Tipologia di dati trattati
G.ECO S.R.L., nel perseguire le finalità di seguito indicate, tratta principalmente le seguenti categorie di dati personali, nella misura in cui siano volontariamente forniti dall’interessato:
· dati identificativi e di contatto del segnalante (quali, a titolo di esempio, nome, cognome, indirizzo mail);
· dati relativi all'attività lavorativa svolta nell'ambito dell'organizzazione aziendale;
· dati forniti dal segnalante al fine di rappresentare le presunte condotte illecite delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di servizio con G.ECO S.R.L., commesse dai soggetti che a vario titolo interagiscono con la Società;
· dati acquisiti nell’ambito delle attività volte alla verifica della fondatezza delle segnalazioni e di quanto in essa descritto.
2. Finalità e basi giuridiche dei trattamenti
I dati personali forniti dal segnalante vengono raccolti e trattati per finalità connesse o strumentali alle verifiche delle segnalazioni ricevute (es. attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e a consentire l’adozione dei conseguenti provvedimenti) relativamente a condotte illecite, fraudolente o comunque difformi rispetto alle norme di condotta professionale e/o principi etici richiamati nel Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo di G.ECO S.R.L., redatto ai sensi del d.lgs. 231/2001, o nel Codice Etico, riferibili a dipendenti, membri degli organi sociali, società del gruppo o a terzi (clienti, fornitori, consulenti, collaboratori, ecc.).
Le categorie particolari di dati personali (ovvero dati relativi all’origine razziale o etnica, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose o filosofiche, all’appartenenza sindacale e dati riguardanti la salute o la vita sessuale), nonché i dati giudiziari (ovvero dati personali relativi a condanne penali e reati o relative misure di sicurezza), se non rilevanti per la fattispecie di segnalazione, dovrebbero essere escluse dal segnalante. In ogni caso, G.ECO S.R.L. tratterà tali dati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla verifica dell'autenticità delle segnalazioni degli illeciti o delle irregolarità, ovvero al fine di adempiere a specifici obblighi di legge connessi agli scopi della segnalazione.
Le basi giuridiche del trattamento dei dati personali “comuni” di cui sopra sono:
- necessità del trattamento per adempiere ad obblighi di legge che gravano sul titolare (D.Lgs 231/2001 e D.Lgs. 24/2023);
- legittimo interesse di G.ECO S.R.L. a gestire le segnalazioni e a contrastare eventuali condotte illecite.
Il trattamento di eventuali dati “particolari” é consentito per motivi di interesse pubblico rilevante, e in particolare per adempiere alle previsioni del D.Lgs. 24/2023.
Il trattamento di dati relativi a condanne penali e reati è autorizzato dal diritto italiano ai sensi del D.Lgs. 24/2023.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con idonee modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al precedente punto 2 e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali.
4. Natura del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in sua assenza la segnalazione potrebbe avere esito negativo per insufficienza di informazioni.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
Il trattamento delle informazioni contenute nelle segnalazioni è di competenza dell’Organismo di Vigilanza (ODV) di G.ECO S.R.L.. L’ODV deciderà, in base alla rilevanza della segnalazione, se inoltrare le informazioni al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza della Società e/o alle Autorità competenti.
La piattaforma di Whistleblowing è gestita esternamente per conto di G.ECO S.R.L. dal fornitore YAMME S.R.L., in qualità di Responsabile del trattamento dei dati; le informazioni vengono elaborate da un sistema di archiviazione con server situati in Italia.
In ogni caso, G.ECO S.R.L. non rivelerà l’identità del segnalante (o altre informazioni da cui essa possa evincersi) senza averne ottenuto previamente l’esplicito consenso, a persone diverse da quelle competenti a ricevere o a dare seguito alle segnalazioni, espressamente autorizzate a trattare tali dati.
Nell'ambito di un eventuale procedimento penale, l’identità della persona segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall'articolo 329 del codice di procedura penale.
Nell'ambito di un eventuale procedimento dinanzi alla Corte dei conti, l’identità della persona segnalante non può essere rivelata fino alla chiusura della fase istruttoria.
I dati personali raccolti tramite le segnalazioni non saranno soggetti ad altre forme di diffusione.
6. Periodo di conservazione dei dati
Tutti i dati personali trattati saranno conservati nel rispetto del GDPR che richiede una conservazione pari ad un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, fermi restando gli obblighi di legge e le richieste delle Autorità competenti.
I dati verranno pertanto conservati per un periodo massimo pari a cinque anni a decorrere dalla data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione.
7. Diritti dell’interessato
La normativa sulla tutela dei Dati personali (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) garantisce all’interessato il diritto di essere informato sui trattamenti dei Dati e il diritto di accedere in ogni momento ai Dati stessi e di richiederne l’aggiornamento, l’integrazione e la rettifica. Ove ricorrano le condizioni previste dalla normativa l’interessato può inoltre vantare il diritto alla cancellazione dei Dati, alla limitazione del loro trattamento, alla portabilità dei Dati, all’opposizione al trattamento, a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato.
Qualora il trattamento dei Dati personali sia fondato sul consenso dell’interessato questi ha diritto a revocare il consenso prestato.
Per l’esercizio dei propri diritti e informazioni più dettagliate sui trattamenti dei dati, l’interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento e/o al responsabile per la Protezione dei dati personali nominato da G.ECO S.R.L. scrivendo alla casella di posta elettronica: g.eco@legalmail.it .
8.Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è G.ECO S.R.L., con sede legale in 24047 - Treviglio (BG), Via Roggia Vignola n. 9, C.F. e P.IVA 03772140160, contatti g.eco@legalmail.it